InPatients e OutPatients

Ci sono attività in cui sorge la necessità di una particolare attenzione rispetto allo svolgersi del lavoro: è questo il caso delle strutture ospedaliere e ambulatoriali, ad esempio, in cui la gestione clinica ed infermieristica del paziente costituisce un delicato e allo stesso tempo fondamentale aspetto dell’organizzazione dell’intera struttura. La possibilità di monitorare la degenza e la permanenza del paziente in ogni suo aspetto, dai dati burocratici a quelli clinici, dalle terapie alle attività infermieristiche, permette all’ospedale di avere sempre a disposizione un quadro globale delle attività, e al paziente di usufruire di un servizio indiscutibilmente affidabile e sicuro.

InPatients e OutPatients gestiscono i vostri pazienti
Le funzionalità di InPatients e OutPatients:
- Un’anagrafica dei pazienti
- Una base dati riferita ai farmaci, esami di laboratorio, dispositivi ventilatori, codici ospedalieri, alla disponibilità dei letti, oltre ad un archivio di siti web utili per le ricerche di Evidence Based Medicine.
- La gestione di: dati burocratici, dati clinici, terapie, attività infermieristiche.
- Sicurezza e controllo dei dati disponibili
- Accesso tramite procedura di Login utente rispondente ai privilegi relativi e alle preferenze di sistema.


InPatients e OutPatients cosa c'è da sapere:
D - A chi è rivolto questo applicativo?
R – Alle strutture ospedaliere e ambulatoriali di medie dimensioni che vogliano gestire in sicurezza i dati e i processi della degenza di ogni paziente.
D – E’ possibile utilizzare InPatients per più reparti?
R – Si, la soluzione è estendibile a più reparti fino ad un numero di 250 utenti.
D – In che modo sono utilizzabili i dati immessi?
R – I dati dei ricoveri sono visualizzati in schede ricovero che permettono di filtrarli per data e tipo, e nei rispettivi files in cui è possibile ricercarli e farne resoconti.
D – Esiste una sezione amministrativa?
R - Sì, l’utilizzo del programma è controllato da un sistema di Log utente, che definisce i privilegi di accesso e permette di stabilire le gerarchie di controllo sui dati e sul lavoro.


Come si presentano i due programmi:
 


i menù principali


.


cartella dei dati clinici



MODELLO DI PROPOSIZIONE DEL PRODOTTO:
SERVIZIO MODALITA' DI FATTURAZIONE  
- Attivazione del sistema una tantum  
- Canone utenti annuale a utente  

- Canone Assistenza

annuale  
- Personalizzazione su progetto  
Per informazioni sui canoni del servizio contattare info@ennea.it


I REQUISITI DI SISTEMA PER WINDOWS:
I REQUISITI DI SISTEMA PER MAC

Requisiti hardware
- Computer Intel compatibile 468/33 o superiore
- 16MB di RAM
- Unità CD-ROM
- Unità disco rigido
Requisiti software
- Windows 95, Windows 98 o Windows NT 4.0
Requisiti per condivisione di rete
- Rete Microsoft TCP/IP o IPX/SPX



Requisiti hardware
- Computer Power Macintosh
- 16MB di RAM
- Unità CD-ROM
- Unità disco rigido
Requisiti software
- Mac OS versione 7.6.1 o superiore
Requisiti per condivisione di rete
- Rete Microsoft TCP/IP o AppleTalk

 

Telecom Italia Official WebSite FileMaker Official WebSite Panda Software Official WebSite 3com Official WebSite